mercoledì 15 maggio 2024

 BROSWAY E LA NUOVA CAMPAGNA TV 

"DIETRO OGNI GIOIELLO, UN'EMOZIONE UNICA"

 

La nuova campagna di Brosway esplora le profonde connessioni emotive che legano le persone ai gioielli del brand, celebrando storie personali attraverso un innovativo spot televisivo.

Brosway, il brand italiano di gioielleria fashion, lancia la nuova campagna pubblicitaria, intitolata "Dietro ogni gioiello, un'emozione unica". Questo spot televisivo si propone di illuminare la profonda connessione emotiva che i gioielli possono evocare, riflettendo le esperienze personali e i ricordi di chi li indossa.
La campagna mira a enfatizzare come ogni gioiello Brosway non sia semplicemente un accessorio, ma un custode di storie e emozioni personali. Attraverso questo messaggio, Brosway desidera rafforzare il legame emotivo con i suoi clienti, mostrando come ogni singolo pezzo possa essere un simbolo di ricordi preziosi e momenti significativi.

Il fulcro della nostra campagna è uno lo spot per la tv che segue la nostra protagonista mentre si prepara per un altro giorno in ufficio. La sua routine prende una svolta inaspettata quando ritrova il suo bracciale Brosway. Questo gioiello la riporta indietro verso un ricordo dolce e vivido delle vacanze estive trascorse con gli amici. Tra natura, risate intorno a un falò e onde del mare, emergono immagini di una vacanza semplice ma indimenticabile. Il climax emotivo si raggiunge quando il suo amico trova il coraggio di esprimere il suo amore nascondendo il bracciale, destinato a diventare simbolo di un'affezione profonda.

Il nuovo spot nella sua versione estesa da 2 minuti, è stato trasmesso più volte durante il concerto del 1° Maggio a Roma al Circo Massimo dove Brosway era sponsor ufficiale.
Il concerto, trasmesso in diretta su RAI 3, RAI Radio 2, Rai Play e Rai Italia e condotto da Noemi ed Ermal Meta, due figure iconiche della musica italiana, ha dato al brand l'opportunità di raggiungere, con le proprie creazioni, un pubblico eterogeneo che ne riflette perfettamente il target rafforzando ulteriormente la sua immagine e presenza sul mercato nazionale.

Lo spot é trasmesso su tutte le reti principali di Mediaset e Discovery Warner, garantendo una vasta copertura. La campagna sarà supportata anche da sponsorizzazioni su piattaforme digitali come YouTube, Google, Instagram, Facebook e TikTok, oltre a una campagna radiofonica integrata. Questa strategia assicura che la campagna raggiunga quasi l'intera popolazione italiana, stimando oltre 500 milioni di contatti lordi.

Nel discutere le motivazioni creative dietro l'ultimo spot di Brosway, Maurizio Beleggia, Direttore Marketing del brand, sottolinea l'importanza delle storie personali dei clienti: "L'ispirazione per questo spot proviene direttamente dagli aneddoti condivisi proprio dai nostri clienti. Ci hanno raccontato come i nostri gioielli rappresentino molto più di semplici accessori, essendo testimoni di momenti preziosi nelle loro vite. Ogni pezzo Brosway è intriso di ricordi emotivi, simbolo di storie e legami profondi. È questa connessione personale che abbiamo voluto catturare e trasmettere attraverso lo spot, dimostrando come un gioiello Brosway sia non solo un ornamento, ma anche un simbolo potente di esperienze personali e intime."
In linea con questa visione, come completamento della campagna, Brosway invita a condividere le proprie esperienze personali legate ai gioielli del brand tramite l'hashtag #EmozioniBrosway. Questo coinvolgimento attivo, non solo arricchirà ulteriormente la campagna, ma contribuirà a rafforzare la comunità di appassionati del brand, consolidando un legame ancora più forte tra i clienti e Brosway.

mercoledì 1 maggio 2024

10 ANNI DI FILORGA IN ITALIA

10 ANNI DI FILORGA IN ITALIA LA MAISON DI ALTA COSMETICA OFFRE UN PERCORSO FORMATIVO PER IL RESTAURO DI OPERE D’ARTE IN PARTNERSHIP CON IL CENTRO DI CONSERVAZIONE E RESTAURO “LA VENARIA REALE”

Per celebrare i 10 anni del brand cosmetico leader dell’anti-età sul territorio nazionale1 e parte della divisione Skin-Health del gruppo Colgate Palmolive, Laboratoires Filorga Italia si lega alla Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” per una nuova importante iniziativa.
Dopo la presentazione dei prodigi formulativi della linea Premium Global-Repair presso gli spazi del Centro, la collaborazione tra le due realtà prosegue con un percorso formativo per il restauro di opere d’arte offerto dal marchio di Alta Cosmetica.
I Laboratoires Filorga Italia mettono a disposizione una borsa di studio, per una neo laureata o un neolaureato in Conservazione dei Beni Culturali, che prevede un periodo di 8 mesi da svolgersi presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” a partire da settembre 2024 ad aprile 2025.
 

Le modalità per partecipare sono disponibili sul sito del Centro https://www.centrorestaurovenaria.it/ . 

È possibile inviare la candidatura entro il 30 maggio tramite il form dedicato. La borsa sarà conferita sulla base di un giudizio espresso dalla commissione composta da membri di Laboratoires Filorga Italia e del Centro Conservazione e Restauro. Durante il periodo presso il Centro, chi beneficerà della borsa di studio avrà l’opportunità di cimentarsi sul dipinto su tela di Nene Martelli, "Ritratto di fanciulla con cappottino rosa"  del 1952, proveniente da una collezione privata. Artista poliedrica, Irene Maria Antonietta Martelli, detta Nene, nasce a Torino nel 1927 e sviluppa fin da bambina il talento per la pittura; frequenta l’ambiente delle avanguardie artistiche torinesi e italiane del XX secolo, divenendone una protagonista. Nel tempo instaura fruttuosi rapporti con i massimi
esponenti del Novecento: Michel Tapié, Giuseppe Capogrossi e Lucio Fontana. Insieme a Carol Rama, Maria Lai e Carla Accardi, ed è considerata una delle maggiori figure artistiche femminili del panorama culturale italiano.
  A chi supererà la selezione per il tirocinio si apriranno le porte dei laboratori della Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”guidata da Sara Abram, Segretario Generale. In questi spazi storici, dotati di strumenti e tecnologie all’avanguardia, lavorerà a stretto contatto con restauratori, storici dell’arte, diagnosti e scienziati della conservazione, docenti e staff tecnico che si prendono quotidianamente cura di manufatti artistici provenienti da tutto il mondo.

 “Siamo felici di aver trovato nei Laboratoires Filorga un partner che sostiene i giovani che intraprendono la loro carriera nel campo della conservazione dei beni culturali. Quella del restauratore è oggi una figura piena, che abbraccia l’idea di creatività e arte pur mantenendo la propria identità scientifica molto chiara e riconosciuta. Soprattutto è una figura di grande responsabilità nel preservare il patrimonio di bellezza. Una filosofia che l’arte della conservazione condivide con la moderna skincare e che noi condividiamo con i

Laboratoires Filorga”- Sara Abram, Segretario Generale Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”

 Laboratoires Filorga e il Centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” condividono l’eccellenza del savoir-faire nei propri ambiti d’azione: cosmetica, arte, restauro e ispirazione alla medicina estetica.

 Il viaggio che compie ogni opera d’arte dal momento in cui varca la soglia del Centro, ogni passaggio, ogni gesto è un atto di cura, compiuto con minuziosa attenzione e competenza, così come i maitres formulatori e il comitato scientifico Filorga mettono a punto cosmetici d’avanguardia selezionando gli attivi più efficaci e i complessi più innovativi di origine biotecnologica e naturale. 

Ogni viso è unico e straordinario, ogni viso è opera d’arte e i trattamenti di Alta Cosmetica Filorga sono pensati e sviluppati per prendersene cura, ogni giorno, con l’equilibrio perfetto di efficacia e sensorialità.

 

 

 

Arval buona Laprima

Dermatologicamente testataLa crema antirughe Arval Laprima Over 50 è un trattamento specifico per le pelli mature, formulato per contrastare...